Showboat (Ritorno)

21 marzo – 25 giugno 2023
Castello Sforzesco, Milano (MI)
a cura di Giovanni Agosti

Da parecchi anni non si vede a Milano una mostra di Giovanni Frangi, che è nato in questa città il 12 maggio 1959: qui si è formato e qui lavora, principalmente. L’occasione di oggi è un’esposizione sui generis che si tiene al Castello Sforzesco in due spazi diversi e ben precisamente caratterizzati, collegati l’uno all’altro attraverso una sequenza di stendardi colorati realizzati dall’artista medesimo. 

Nella Sala del Tesoro sono esposti i libri pubblicati da Frangi – di editori grandi, piccoli e piccolissimi – sono una sorta di riepilogo di tutto il suo lavoro e mostrano l’interesse che questo artista ha da sempre rivolto alla documentazione della propria attività. In più casi vengono a galla rapporti con poeti e scrittori, in più occasioni si assiste a una riflessione avanzata sulle forme del catalogo d’arte e sulla documentazione che accompagna il senso di una ricerca che dura ormai da tanti anni. Sono insomma degli autentici “libri d’artista”.

Le due sezioni della mostra sono accompagnate da due volumi, pubblicati dalla casa editrice Magonza: nell’Andata sono contenute le stampe esposte, nel Ritorno figurano le copertine di tutti i libri di Frangi.

La mostra si chiama Showboat perché è la storia di una traversata, con un’andata e un ritorno come nei gironi del calcio; il nome sta qui a ricordare le magiche imbarcazioni fluviali americane dell’Ottocento: dei veri teatri galleggianti, quasi delle fabbriche di illusioni